Governance

Le nostre scelte operative e strategiche sono in continua evoluzione per stare al passo con i tempi e soddisfare i bisogni del cliente

Per noi è importante essere riconosciuti come interpreti seri e affidabili del mondo imprenditoriale e del mercato assicurativo, come un partner e un interlocutore competente, un punto di riferimento nella nostra professione.
Per questo puntiamo a costruire fiducia con i nostri stakeholder, valorizzando la trasparenza, la gestione dei rischi e il rispetto delle normative. Questo ci consente di creare valore a lungo termine, promuovendo una crescita sostenibile per la nostra azienda e per la comunità.

La sostenibilità non è una questione puramente ambientale. Per questo oltre al percorso intrapreso a partire dal 2023 per definire la nostra Carbon Footprint e il Piano Strategico di Sostenibilità 2024-2026, abbiamo deciso di certificare i nostri processi interni ed esplicitare il nostro metodo: garantire processi decisionali solidi e un approccio concreto per affrontare le numerose e complesse sfide per uno sviluppo futuro sostenibile e costruttivo.

Schinasi Insurance Brokers è una società di brokeraggio assicurativo iscritta al Registro Unico degli intermediari (RUI) e sottoposta alla vigilanza dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS).
L’iscrizione del broker, dei suoi Responsabili e collaboratori è verificabile consultando il Registro Unico degli Intermediari – RUI, tenuto da IVASS.

Dati societari

Schinasi Insurance Brokers S.r.l., società del gruppo Nuova Quantico Srl.
C.F.  e isc. Registro imprese 08984650153 – P. IVA 05959950964 –  REA MI-1259189
Sede legale: Via Francesco Ferrucci 8, 20145 Milano (MI)
pec: amministrazioneschinasi@pec.ultraposta.it
email: info@schinasi.it
Tel. +39 02 3364061
Cap. Soc. € 1.000.000,00 i.v.
Iscrizione al RUI N. B000234004

ESG

Nel corso del 2023 abbiamo iniziato a strutturare l’attività di analisi volta a comprendere meglio l’impatto che la nostra azienda ha a livello ambientale, sociale ed economico.
Abbiamo quindi effettuato una survey su un campione dei nostri stakeholder, che ci ha permesso di capire meglio il perimetro d’azione, definire le strategie e il nostro piano d’azione.

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato nei mesi scorsi il Piano Strategico di Sostenibilità 2024-2026, un passo fondamentale verso la creazione di valore duraturo per i nostri stakeholder, per integrare i principi ESG nel nostro modello di business e contribuire a rendere possibile un futuro più sostenibile per tutti.

Questo triennio rappresenta un’opportunità per integrare ulteriormente i principi di sostenibilità nella nostra strategia aziendale, garantendo che ogni azione sia guidata dall’equilibrio tra crescita economica, rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale.

Il piano delinea obiettivi chiari e misurabili, con un focus su:

  • Footprint e Net Carbon Zero
  • Innovazione e digitalizzazione sostenibile
  • Governance responsabile per rafforzare trasparenza, etica e inclusione
  • Valorizzazione del capitale umano

Vuoi saperne di più sul nostro Piano strategico?

Environmental

Il nostro impegno per un futuro sostenibile e responsabile non è mai stato così importante come ora.
Siamo convinti che raggiungere i nostri obiettivi e avere un impatto positivo per l’ambiente, sia un dovere e che per farlo dobbiamo agire su più fronti.

In collaborazione con Up2You abbiamo deciso di quantificare le nostre emissioni dirette ed indirette strettamente legate alle attività aziendali e di sviluppare una strategia di decarbonizzazione per mitigare il nostro contributo al cambiamento climatico attraverso obiettivi di riduzione di medio e lungo termine.

Progetto di digitalizzazione

In collaborazione con ADHOC Solutions abbiamo avviato il progetto strategico di digitalizzazione e archiviazione, trasformando il nostro archivio cartaceo in un archivio digitale.
Questo progetto ci permette di avere una gestione più rapida e precisa delle informazioni ma anche una ricerca documentale avanzata, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i rischi legati alla perdita di dati o alla duplicazione di informazioni.

Adottare un approccio paperless non è solo una scelta pratica, ma un passo fondamentale nella transizione verso una maggiore sostenibilità. La riduzione dell’uso di carta, l’eliminazione di spazi di archiviazione fisica e il risparmio di risorse energetiche legate alla produzione e allo smaltimento della carta contribuiscono direttamente alla diminuzione dell’impronta ecologica dell’azienda. A livello ESG (Environmental, Social, Governance), il progetto evidenzia il forte impegno di Schinasi Insurance Brokers verso la componente ambientale, promuovendo un modello operativo sostenibile, il miglioramento dei processi di governance e la trasparenza.

Social

In questi mesi, oltre alla survey su un primo campione dei nostri stakeholder, abbiamo pianificato le attività per divulgare il Piano Strategico approvato dal Consiglio di amministrazione, abbiamo iniziato a pianificare le attività di ascolto per valutare lo stato di soddisfazione e le necessità dei nostri clienti. Inoltre, stiamo programmando invio di comunicazioni periodiche ai clienti per aggiornali sull’impegno di sostenibilità di Schinasi e delle altre società del gruppo.

ESG Boutique è il team di professioniste e professionisti, con oltre 15 anni di esperienza e specializzati in percorsi di sostenibilità, che ci sta supportando in questo percorso e con cui stiamo pianificando le diverse azioni per promuovere inclusione, diversità e integrare il concetto di sostenibilità sociale nella nostra governance aziendale.

Welfare aziendale

Quest’anno, al fine di favorire il miglioramento della qualità della vita e del benessere dei nostri collaboratori e dei loro familiari, abbiamo deciso di attivare un piano di Welfare Aziendale.

Abbiamo scelto come piattaforma di welfare TreCuori Spa Società Benefit, una piattaforma che è riconosciuta a livello nazionale proprio per la capacità di coinvolgere i fornitori locali promuovendo l’economia circolare: in questo modo il welfare aziendale diventa una vera e propria azione di sostenibilità economica e sociale da parte di tutti i soggetti coinvolti.

Governance

D.LGS 231/01

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo

Il “Modello di Organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. 231/01” riporta l’insieme delle regole operative e delle norme deontologiche adottate dalla nostra società, in funzione delle specifiche attività svolte, al fine di prevenire la commissione di reati previsti dal Decreto.

Whistleblowing

Il whistleblowing è uno strumento attraverso il quale i dipendenti di una organizzazione, pubblica o privata, segnalano a specifici individui o organismi una violazione, un reato o un illecito, commesso da altri soggetti appartenenti all’organizzazione. Queste segnalazioni possono riguardare frodi, corruzione, violazioni della sicurezza o qualsiasi altra attività che possa compromettere l’integrità dell’azienda o dei suoi stakeholder.
Per noi, il whistleblowing è fondamentale perché rappresenta un meccanismo di tutela che favorisce la trasparenza e la responsabilità. Permette di prevenire o correggere situazioni dannose, mantenendo un ambiente lavorativo etico e sicuro. Incentiviamo le segnalazioni per garantire che eventuali problemi vengano affrontati tempestivamente, riducendo rischi legali e reputazionali e contribuendo a una cultura aziendale sana.

Trasparenza

Per la trasparenza ci rifacciamo come associati AIBA al Codice deontologico che gli associati Aiba sono tenuti a sottoscrivere e che rappresenta un modello di condotta vincolante e inderogabile, strutturato secondo elevati standard di qualità e correttezza.

Politica POG

La nostra politica di distribuzione esprime l’impegno di Schinasi nel fornire soluzioni assicurative conformi, trasparenti e orientate al cliente, assicurando standard di qualità elevati e un’attenzione continua alle esigenze del mercato.

Abbiamo redatto il documento che definisce la Politica Organizzativa e di Gestione (POG – Product Oversight Governance) di Schinasi Insurance Brokers, in linea con quanto previsto dalla normativa di settore.

Per maggiori informazioni o dettagli, contattaci all’indirizzo: compliance@schinasi.it

Certificazioni

DORA

La certificazione DORA è per noi un impegno ulteriore per garantire la nostra resilienza operativa e sicurezza digitale, in conformità con le normative dell’Unione Europea. Abbiamo deciso di ottenere anche questa certificazione con il fine di prevenire i rischi legati alla cybersicurezza, in modo da proteggere le infrastrutture critiche e assicurare ai nostri clienti una continuità di servizio.
DORA, infatti, mira a eliminare lacune, sovrapposizioni e conflitti tra le normative esistenti nei vari Stati membri dell’UE. Armonizzando le regole di gestione del rischio digitale, il regolamento garantisce un approccio uniforme e solido alla protezione e gestione delle minacce informatiche, permettendo una gestione più efficiente e sicura delle operazioni finanziarie a livello europeo.

9001

Intraprendere il percorso per ottenere la certificazione ISO 9001 è stato per noi uno step essenziale che ci permette di sottolineare come l’eccellenza nella qualità dei nostri servizi sia fondamentale per noi e una garanzia per i nostri clienti e partner. La certificazione rappresenta un impegno concreto verso il miglioramento continuo e l’ottimizzazione dei nostri processi interni, permettendoci di offrire soluzioni assicurative sempre più efficienti, sicure e in linea con le normative di settore.
In un contesto altamente competitivo e regolamentato come quello assicurativo, la ISO 9001 non solo attesta la nostra conformità agli standard più elevati, ma ci offre anche un vantaggio competitivo, dimostrando il nostro impegno verso l’eccellenza e la soddisfazione del cliente.

27001

Ottenere la certificazione ISO 27001 è stato per noi un modo per sottolineare il nostro impegno nella protezione dei dati sensibili e nella gestione sicura delle informazioni. In un settore come quello assicurativo, dove la fiducia e la sicurezza sono elementi centrali, è fondamentale dimostrare che adottiamo i più alti standard di sicurezza per proteggere i dati dei nostri clienti e partner.
La certificazione ISO 27001 rappresenta una garanzia per il nostro ecosistema. Questo percorso non solo ci permette di migliorare l’efficienza interna nella gestione delle informazioni, ma rafforza anche la fiducia dei nostri interlocutori, dimostrando che trattiamo la sicurezza dei dati come una priorità assoluta.
L’adozione di questo standard è parte integrante della nostra strategia di crescita, orientata verso l’innovazione e la gestione responsabile delle informazioni, per offrire ai nostri clienti un servizio che non solo rispetta, ma anticipa le loro esigenze in termini di protezione e affidabilità.